Calendario dei Corsi e Seminari 2020
10 E 24 GENNAIO,
7 E 21 FEBBRAIO,
6 E 20 MARZO,
10 APRILE
|
CORSO QUINDICINALE di ANTIGINNASTICA del VENERDI dalle 10,00 alle 11,30 - Milano |
26 GENNAIO,
23 FEBBRAIO
22MARZO |
DOMENICA:
STAGE Antiginnastica GENOVA dalle 15 alle 17,30
e sedute individuali |
11 E 25 GENNAIO,
8 E 22 FEBBRAIO,
7 E 21 MARZO, 11 APRILE |
SABATO:
STAGE di Antiginnastica MILANO dalle 15,00 alle 17.30 |
15 e 16 FEBBRAIO |
SEMINARIO DI PRIMO LIVELLO REIKI a MILANO |
20 GENNAIO,
3 E 17 FEBBRAIO
2,16 E 30 MARZO,
13 APRILE |
LUNEDI: dalle 14 alle 20
ANTIGINNASTICA all'ACCADEMIA DI SPORT OLISTICO DI Rozzano, via Buozzi,3
|
1 e 2 Febbraio 2020 |
Integrazione Magica a Rimini |
22 e 23 Febbraio 2020 |
Acque Spirituali a Rimini |
|
|
|
|
I Corsi, i Seminari e le Sedute si tengono abitualmente in Milano (MI) e in Genova (GE). Saltuariamente in Rimini (RN) e in Roma (RM). Esiste la possibilità di organizzarli in altre sedi se si raggiunge un numero minimo di 5 partecipanti.
Per partecipare ai seminari è necessario prenotarsi entro due settimane prima del loro inizio per
e-mail. Il seminario avrà luogo solamente al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Solitamente i corsi e i seminari iniziano alle ore 10.00, ma è necessario chiedere conferma perché alcuni seminari iniziano ad orari differenti.
Teniamo anche corsi e seminari presso altre sedi in Italia.
Per organizzare i corsi presso la vostra sede potete contattarci per e-mail.
Seminari di Primo Livello di Reiki
SABATO 15 e Domenica 16 FEBBRAIO in MILANO
dalle 10.00 alle 18.30
Programma del Seminario di Reiki di Primo Livello
Seminari di Primo Livello di Reiki per Bambini
Programma del Seminario di Reiki per Bambini
Seminari di Secondo Livello di Reiki
SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.30
Programma del Seminario di Reiki di Secondo Livello
Seminari di Primo Livello Avanzato di Reiki
(Archetipi Eroici)
Sabato e Domenica
dalle 9.30 alle 18.30
Programma Primo Livello Avanzato di Reiki
Seminari di Secondo Livello Avanzato di Reiki
(I Sette Raggi)
SABATO 2 e DOMENICA 3 Gennaio 2020 in MILANO
dalle 9.30 alle 19.00
Il trattamento rappresenta uno spazio di ascolto nel percorso di conoscenza di se stessi che potrà essere approfondito ed esplorato anche partecipando ai seminari di Reiki, scegliendo di ricevere l'iniziazione a Reiki.
Concedersi un trattamento di Reiki significa donare amore a se stessi.
Il trattamento di Reiki non ha controindicazioni; l'energia di Reiki attraversa chi riceve il trattamento, favorisce l'armoniosa funzionalità degli organi e dei sistemi del corpo e l'individuo ripristina la propria relazione con lo stato di salute. L'organismo viene riequilibrato energeticamente, possono emergere emozioni, ricordi, immagini, sogni e tematiche dimenticate o rimosse che se comprese cooperano nel processo di autoguarigione e consentono l'evoluzione a livelli superiori di conoscenza. Dopo il trattamento, si potrà avvertire un profondo senso di benessere, rilassamento e riequilibrio.
CORSI e STAGE di ANTIGINNASTICA
con SABINA OGGIONI
PER INFORMAZIONI su date e orari dei corsi potete scrivere
un'e-mail a sabinaoggioni@libero.it o telefonare al 339-3926622
L'Antiginnastica è stata creata e messa a punto verso la metà degli anni '70, a Parigi, in Francia da Thérèse Bertherat, chinesiterapeuta. E' un metodo per imparare a conoscere il proprio corpo, la sua vitalità e a sentire le relazioni che esistono tra le sue parti. La pratica dell'Antiginnastica insegna a muoversi con scioltezza e grazia naturale e consente di integrare una nuova libertà e ampiezza di movimento.
L'antiginnastica è fatta di movimenti piccoli, estremamente precisi che corrispondono alla fisiologia muscolare e che mirano a far riacquisire all'organismo, nella sua interezza, la simmetria e l'equilibrio naturali.
L’Antiginnastica si pratica in piccoli gruppi, gli incontri hanno cadenza settimanale, quindicinale o mensile, a seconda delle disponibilità di ognuno.
E' consigliato un abbigliamento comodo. Si lavora a piedi scalzi.
I corsi e gli stage di Antiginnastica si tengono a MILANO, GENOVA e Finale Ligure (SV)

Il seminario di Massaggio Infantile consente di apprendere l'arte del massaggio infantile e si articola secondo il seguente programma:
La teoria e la pratica del massaggio infantile,
il rilassamento e l'importanza del senso del ritmo nel neonato,
l’importanza e la funzione del legame di attaccamento (bonding),
la comunicazione non verbale,
il trattamento di manifestazioni frequenti nella primissima infanzia quali stipsi, meteorismo, coliche addominali, pianto
La conduzione del gruppo nel corso di massaggio infantile
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00
Corso di Fiori di Bach
Tenuto da Asa
Studio e modalità di utilizzo dei 39 Fiori scoperti dal medico inglese Edward Bach in relazione alle tipologie caratteriali
Illustrazione di tutti i 39 Fiori di Bach e delle loro caratteristiche
Utilizzo dei Fiori di Bach
Principio su cui lavorano i Fiori di Bach
Preparazione delle Tinture Madri e delle boccette di Fiori di Bach
Archetipi associati ai Fiori di Bach
Principio Transpersonale dei Fiori di Bach
Tipologie caratteriali della persona
Caratteristiche profonde di ogni Fiore di Bach
uso esterno dei Fiori di Bach
Preparazione di creme ai Fiori di Bach
Preparazione di olii e shampoo ai Fiori di Bach
I Fiori di Bach per i bambini
Il Colloquio floriterapeutico
La scelta dei Fiori di Bach tramite la Chiarovista
Principi di Kinesiologia Applicata
L'uso della Kinesiologia per l'individuazione dei Fiori di Bach
L'uso delle Fiale Test dei Fiori di Bach
Il mix corretto dei Fiori di Bach
Il test di tolleranza dei Fiori su Organi e Visceri principali
Posologia dei Fiori di Bach
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Sabato e Domenica in MILANO
dalle 10.00 alle 18.30
Tenuto da Asa
La floriterapia e le discipline bio-naturali
Le possibilità di applicazione in Italia
I rimedi vibrazionali e i principi su cui si basano
Le caratteristiche spirituali, energetiche, emozionali e mentali dei Fiori Himalayani
Differenze tra Fiori Himalayani e Fiori di Bach
I Fiori Himalayani collegati ai 7 Chakra
I 45 Fiori Himalayani principali
I 24 Fiori Himalayani collegati ai segni zodiacali
La preparazione dei Fiori Himalayani
Il Colloquio Floriterapeutico e l'individuazione dei Fiori
Cenni di Psicologia Transpersonale
L'Uovo e la Stella di Assagioli
I Test Kinesiologici per confermare i Fiori Himalayani individuati
Preparazione di creme ai Fiori
Preparazione di olii e shampoo ai Fiori
I Fiori Himalayani per i bambini
Il Colloquio floriterapeutico
La scelta dei Fiori di tramite la Chiarovista
Principi di Kinesiologia Applicata
L'uso della Kinesiologia per l'individuazione dei Fiori
Il mix corretto dei Fiori
Il test di tolleranza dei Fiori su Organi e Visceri principali
Posologia dei Fiori
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Sabato e DOmenica Finale Ligure (SV)
dalle 10.00 alle 18.30
Tenuto da Asa
La floriterapia e le discipline bio-naturali
Le possibilità di applicazione in Italia
I rimedi vibrazionali e i principi su cui si basano
Le caratteristiche spirituali, energetiche, emozionali e mentali dei Fiori Australiani
Differenze tra Fiori Australiani e Fiori di Bach
Illustrazione dei 70 Fiori Australiani, Fiori molto precisi ed efficaci, che stanno diventando sempre più diffusi ed utilizzati
Utilizzo dei Fiori Australiani
Principio su cui lavorano i Fiori Australiani
Preparazione delle Tinture Madri e delle boccette di Fiori Australiani
Archetipi associati ai Fiori Australiani
Caratteristiche profonde di ogni Fiore Australiano
Preparazione di creme ai Fiori
Preparazione di olii e shampoo ai Fiori
I Fiori Australiani per i bambini
Il Colloquio floriterapeutico
La scelta dei Fiori di tramite la Chiarovista
Principi di Kinesiologia Applicata
L'uso della Kinesiologia per l'individuazione dei Fiori
Il mix corretto dei Fiori
Il test di tolleranza dei Fiori su Organi e Visceri principali
Posologia dei Fiori
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Sabato e DOmenica in MILANO (MI)
dalle 10.00 alle 19.00
Tenuto da Asa
La floriterapia e le discipline bio-naturali
Le possibilità di applicazione in Italia
I rimedi vibrazionali e i principi su cui si basano
Le caratteristiche spirituali, energetiche, emozionali e mentali dei Fiori Alaskani
Differenze tra Fiori Himalayani e Fiori di Bach
Illustrazione dei 72 Fiori Alaskani, i più spirituali tra tutti i Fiori oggi in commercio, secondi solo alle Acque Spirituali.
Utilizzo dei Fiori Alaskani
Principio su cui lavorano i Fiori Alaskani
Preparazione delle Tinture Madri e delle boccette di Fiori Alaskani
Archetipi associati ai Fiori Alaskani
Caratteristiche profonde di ogni Fiore Alaskano
Preparazione di creme ai Fiori
Preparazione di olii e shampoo ai Fiori
I Fiori Alaskani per i bambini
Il Colloquio floriterapeutico
La scelta dei Fiori di tramite la Chiarovista
Principi di Kinesiologia Applicata
L'uso della Kinesiologia per l'individuazione dei Fiori
Il mix corretto dei Fiori
Il test di tolleranza dei Fiori su Organi e Visceri principali
Posologia dei Fiori
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
dalle 10.30 alle 18.00
Tenuto da Asa
La floriterapia e le discipline bio-naturali
Le possibilità di applicazione in Italia
I rimedi vibrazionali e i principi su cui si basano
Le caratteristiche spirituali, energetiche, emozionali e mentali dei Fiori Californiani
Differenze tra Fiori Himalayani e Fiori di Bach
Illustrazione dei 102 Fiori Californiani , Fiori molto precisi ed efficaci, che stanno diventando sempre più diffusi ed utilizzati
Utilizzo dei Fiori Californiani
Principio su cui lavorano i Fiori Californiani
Preparazione delle Tinture Madri e delle boccette di Fiori Californiani
Archetipi associati ai Fiori Californiani
Caratteristiche profonde di ogni Fiore Californiano
Preparazione di creme ai Fiori
Preparazione di olii e shampoo ai Fiori
I Fiori Californiani per i bambini
Il Colloquio floriterapeutico
La scelta dei Fiori di tramite la Chiarovista
Principi di Kinesiologia Applicata
L'uso della Kinesiologia per l'individuazione dei Fiori
Il mix corretto dei Fiori
Il test di tolleranza dei Fiori su Organi e Visceri principali
Posologia dei Fiori
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
dalle 10.00 alle 18.00
Durante il Corso di Alimentazione e Nutrizione Consapevole viene insegnato a naturopati, medici, infermieri, dietologi, consulenti alimentari, cuochi, genitori che devono cucinare o persone che vogliono sviluppare una consapevolezza alimentare:
Fisiologia e anatomia dell'apparato digerente.
Principi di nutrizione
carboidrati, proteine, grassi, liquidi
vitamine, aminoacidi, sali minerali, omega-3, omega-6
alimenti integrali e naturali
intolleranze alimentari
disbiosi intestinali
regolazione acido base
La dieta mediterranea
La dieta basata sulle calorie
La Dieta Dukan
La Dieta Scarsdale
La Dieta Sun
La dieta a Zona
La dieta acido-basica
La dieta dissociata
La dieta Vegetariana e Vegana
L'alimentazione Ayurvedica
L’Alimentazione Macrobiotica
La dieta per l'Anima
I macronutrienti
I micronutrienti
equilibrio insulina glucagone
Il ciclo della glicemia, insulina, attacchi di fame ipoglicemeici, diabete
Dimagrire: come fare?
Cibi integrali e cibi raffinati
Cibi biologici e biodinamici
Cibi per la salute
Conservanti e coloranti
Alimenti che acidificano e alcalinizzano
Vegetarianismo o carne?
Mangiamo solo cibo per il corpo?
Associazioni alimenti – emozioni
Associazioni alimenti – persone – luoghi – insegnamenti e altro
Cibo come compensazione, dolcezza, amore, riempitivo
Perché si ingrassa?
Diete dimagranti.
Il ghee o burro chiarificato: un alimento dalle grandi potenzialità
Alcune semplici ricette per una alimentazione sana e consapevole
Verrà rilasciato un attestato finale
Sabato e Domenica in MILANO
dalle 10.00 alle 19.00
Tenuto da Sabina Oggioni
Il seminario L'Universo della Donna è una proposta di lavoro particolarmente rivolta alle donne.
Chi è una donna oggi? Quali esempi, miti, archetipi la rappresentano?
La femminilità, la relazione col maschile e con il femminile.
Le divinità greche come strumento di comprensione
e rappresentazione di modelli archetipici nella vita della donna
Sabato e domenica in Finale Ligure
dalle 10.30 alle 19.00
Con Asa
La Kinesiologia è il più importante contributo portato dall'Occidente in questi ultimi decenni all'evoluzione dell'uomo. Il Test di Kinesiologia è un importante strumento che ci permette di verificare di quali cibi e quante calorie ha bisogno il nostro corpo ogni giorno, a quali cibi e sostanze siamo allergici, qual'è lo stato di salute del nostro corpo, dei nostri organi, dei nostri tessuti, lo stato dei nostri meridiani o dei nostri Chakra, qual'è il valore del nostro colesterolo, della nostra emoglobina o di un qualsiasi altro parametro ematico. Possiamo applicare la Kinesiologia alla Floriterapia per confermare i Fiori di Bach che dobbiamo assumere, all'Omeopatia e alla Fitoterapia per verificare se il prodotto che stiamo assumendo è ancora efficace o deve essere sostituito. Ci permette anche di verificare lo stato e la mappa di attivazione dei nostri Archetipi, indagare tutta una serie di aspetti fisici, energetici, emozionali, animici e spirituali come pochissimi altri strumenti sono in grado di fare.
Il Corso completo di Kinesiologia per la formazione di un Kinesiologo prevede la frequentazione di tutti i 15 moduli di Kinesiologia, esercitazioni pratiche, ripasso ed un esame finale. Dura un anno e lo studente può concordare con l'insegnante le date di frequenza. Al termine del corso verrà rilasciato un diploma finale. Per informazioni scrivere una e-mail
Principi base e storia della Kinesiologia, sue origini
George Goodheart
Il Triangolo della Salute secondo la Kinesiologia Classica
Livello Strutturale
Livello Biochimico
Livello Emozionale
Il Poligono della Salute nella nostra visione
Sintomi e Cause
I Cinque Elementi Anatomici
Test Muscolari
Test Muscolare Kinesiologico
L’Arte del Test Muscolare di Precisione
Stimolazioni, Challenge e Localizzazione Terapeutica
Il Muscolo Indicatore Forte
Muscoli e Persone non testabili
Tecniche sul Muscolo e Massaggio Kinesiologico
Associazione Denti – Organi e Denti – Muscoli
Associazione Muscolo - Organo
Il Test Muscolare Classico per i diversi muscoli
Sottoscapolare
Deltoide Medio
Deltoide Anteriore
Deltoide Posteriore
Sottospinato (Infraspinato)
Bicipite Brachiale
Bicipite Capoluogo
Tricipite
Tricipite Capoluogo
Sovraspinato
Piccolo Rotondo
Grande Rotondo
Coracobrachiale
Brachioradiale
Grande Pettorale divisione Sternale (PMS)
Grande Pettorale divisione Clavicolare (PMC)
Trapezio Medio e Inferiore
Trapezio Superiore
Romboidi
Elevatore della Scapola
Sterno Cleido Mastoideo
Gran Dorsale
Quadrato dei Lombi
Sartorio
Tensore della Fascia Lata (TFL)
Piriforme
Quadricipite - Retto Femorale
Grande Psoas (Psoas) e Iliaco
Muscolo Iliaco
Adduttori (Pettineo, Breve, Lungo, Grande)
Gluteo Medio e Piccolo Gluteo
Grande Gluteo
Addominali (Retto, Obliquo Interno ed Esterno e Traverso o Piramidale)
Sacrospinali (Iliocostale, Lunghissimo, Spinale, Semispinale, Multifidus, Interspinali)
Popliteo
Vasti Laterale, Mediale e Intermedio (Quadricipite)
Tricipite Surale: Gastrocnemio (Gemelli) e Soleo
Peroneo (Peroniere) Terzo
Peroneo (Peroniere) Lungo Breve
Tibiale Anteriore
Tibiale Posteriore
Pronatore rotondo e Pronatore quadrato
Supinatore
Gracile
Ischiocrurali: Semimembranoso e Semitendinoso e Bicipite Femorale
Dentato Anteriore (Gran Dentato)
Piccolo Pettorale
Succlavio o Sottoclavicolare
Diaframma Polmonare
Flessori del Collo (Scaleni anteriore, medio e posteriore o inferiore)
Estensori del Collo (Splenio del capo e del collo)
Estensore Lungo Breve delle dita del piede
Muscoli opponenti del Pollice e del Mignolo
Disclaimer
Punti Allarme
Punti Polso
Punti Riflessi dei Piedi
Test Alternativo
Tabella Test Muscolari
Il corso di Kinesiologia è rivolto a medici, naturopati, operatori olistici, fisioterapisti, massaggiatori, preparatori atletici, operatori del benessere, infermieri, dietologi, nutrizionisti, kiropratici. Il Modulo Base è propedeutico a tutti gli altri corsi di Kinesiologia.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Sabato 5 e Giovedì 6 Ottobre 2019 in Milano
dalle 9.30 alle 19.00
Kinesiologia Modulo di Base II (Kinesiologia Applicata)
I 12 Meridiani Principali
Il Test Muscolare Kinesiologico in Gamma 1 e Gamma
Il Test Muscolare Kinesiologico classico in Estensione (Gamma I e Gamma II)
Le Verifiche Preliminari
Flusso energetico dei meridiani Vaso Concezione e Vaso Governatore (Campo energetico)
Switching
Test delle Cellule Fusali e dell’OTG
Biodisponibiltà Idrica (Idratazione)
Incrocio
Altre condizioni che modificano il risultato dei test
Interferenze nel Test Kinesiologico
Interferenze dell’Operatore durante i Test Kinesiologici
Il significato profondo di un test kinesiologico
Interpretazione Psichica degli stati dei muscoli
Suggerimenti durante l’esecuzione di un test
Tecniche di Riequilibrio Muscolare
Massaggio Vertebrale Spinale
Stimolazione del Periostio
Zone riflesse craniali del sistema Neurovascolare (NV)
Punti Neurolinfatici (PNL)
Riequilibrio dei Meridiani tramite i Punti di Agopuntura
Tocco Polarizzato
Corpo Eterico o Energetico
Test e Riequilibrio dei Meridiani Energetici
Massaggio dei Meridiani
Test e Riequilibrio dei Chakra
Test di Riequilibrio Energetico Generale
Altre Tecniche Kinesiologiche di largo uso
Tecnica di Induzione Muscolare Dinamica IMD
Mantenere informazioni in circuito – Memorizzazione
Reset
Tecnica del Sostituto o del Ponte Esterno
Sostituto Interno
Tecnica di Riorganizzazione Stress Tissutale (RST)
Tecnica di Riorganizzazione dello Stress Posturale
Riequilibrio per il Meccanismo Neurologico dell’Andatura
Riequilibrio dei Muscoli Facciali
Muscolo Frontale
Muscolo Corrugatore delle Sopraciglia
Muscolo Orbicolare dell’Occhio
Muscolo Elevatore delle labbra superiori
Muscolo Zigomatico Minore
Muscolo Zigomatico Maggiore
Muscolo Risorio
Muscolo Depressore degli angoli della bocca
Muscolo Depressore delle Labbra inferiori
Muscolo Elevatore del Mento
Riequilibrio dei Muscoli Facciali dell’Espressione Visuale
Lenimento del Dolore
Rilassamento Neurolinfatico
Tocco ripetuto del percorso del meridiano
Tocco Terapeutico del punto di Tonificazione
Contatto polarizzato col Punto di Associazione e Tocco del Punto di Tonificazione
Tocco ripetuto del punto 2 del meridiano della Vescica V2
Modi Digitali
Punti di Agopuntura sui 14 Meridiani
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Sabato e Domenica in Milano
dalle 9.30 alle 19.00
Touch For Health
I Meridiani Energetici
Meridiano Vaso Governatore (VG) – Tou Mo
Meridiano Vaso Concezione (VC) Jenn Mo
Meridiano Milza – Pancreas (MP)
Meridiano del Fegato (F)
Meridiano del Rene (R)
Meridiano dei Polmoni (P)
Meridiano del Maestro del Cuore (MC)
Meridiano del Cuore (C)
Meridiano della Vescica (V)
Meridiano della Vescica Biliare (VB)
Meridiano dello Stomaco (S)
Meridiano dell’Intestino Crasso (IC o GI)
Meridiano del Triplice Riscaldatore (TR o TF)
Meridiano dell’Intestino Tenue (IT)
I 5 Elementi o 5 Movimenti
Una visione più profonda degli Squilibri Muscolari
Protocollo di Riequilibrio
Leggi basate sull’Orologio dei Meridiani
Leggi basate sul Diagramma dei 5 Elementi
Evoluzione del Touch for Health
Primario e Compensazioni Iper
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Sabato 4 Gennaio 2020 in MILANO
dalle 9.30 alle 19.30
Principali muscoli del corpo
Meccanismi di contrazione e di rilascio
il tono muscolare
muscoli deboli, forti e ipertonici
Cellula Fusale Muscolare
Organo Tendineo del Golgi
Punti di Begin – End
Trigger Point
problemi fasciali
muscoli Reattivi
muscoli che si indeboliscono dopo strech
muscoli che si indeboliscono dopo stress aerobico e anaerobico
Muscoli che tendono a strapparsi
Muscoli che si squilibrano a causa di emozioni, pensieri e locchi energetici
Muscoli che tendono a provocare squilibri a tendini, legamenti, articolazioni
Muscoli che provocano sublussazioni
IMD
Massaggio di muscoli interni
Massaggio tramite il Sostituto Interno
uso delle Fiale Test
Localizzazione Terapeutica
il Massaggio Kinesiologico
Risoluzione di tutti i problemi individuati tramite opportuno massaggio
Verifica tramite Tap Temporale.
Chi di noi non ha mai avuto qualche muscolo teso e dolorante? Un massaggio è estremamente rilassante e scioglie le tensioni. Purtroppo non sempre il problema è risolto in maniera definitiva, capita che dopo alcuni giorni si ripresenti di nuovo. George Goodheart, fondatore della kinesiologia, ha scoperto che spesso il muscolo dolorante è iperteso per compensare un altro muscolo che è ipotonico e che non presenta alcun sintomo di dolore: finché non risistemiamo il muscolo ipotonico che genera la compensazione, il corpo continuerà ad iperstimolare il muscolo che deve compensare, riproponendo i dolori muscolari. Il modulo di massaggio è rivolto a massaggiatori, fisioterapisti, kiropratici, preparatori atletici, medici, naturopati, chinestesisti e a tutte le persone che vogliono imparare a sciogliere le tensioni e i dolori muscolari in maniera rapida e precisa. Il corso insegna come trovare il muscolo che è all'origine del disturbo a partire dal muscolo dolorante ed insegna ad individuare il punto del mucolo preciso da massaggiare. Viene infine illustrato come individuare il tipo di massaggio più adatto a curare quel particolare muscolo. E' preferibile avere una minima conoscenza di anatomia muscolare, ma non è indispensabile. Il corso è riservato a chi ha già frequentato il Modulo Base.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Sabato e Domenica in MILANO
dalle 9.30 alle 19.00
Approfondimento di tutte le tecniche di massaggio kinesiologico
Strappi Muscolari
Lussazioni e Sub-lussazioni
Strappi a tendini, legamenti, articolazioni
Massaggi articolari di livello 1, 2 e 3
Massaggi ai legamenti di livello 1 e 2
Massaggi ai tendini di livello 1 e 2
Massaggio alle ossa di livello 1 e 2
Massaggio ai nervi di livello 1 e 2
Massaggio a cicatrici e zone offese
Reattore di Lovett Brother
Stress Receptor
Punti riflessi della Mano
Punti riflessi della faccia e del corpo
Massaggio di Ghiandole, Organi, Visceri e Tessuti.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Martedì 1 e Mercoledì 2 Gennaio 2020 in MILANO
dalle 9.30 alle 19.00
Esistono alcuni cibi a cui siamo allergici ed altri a cui siamo intolleranti. Le allergie sono spesso di origine genetica e provocano forti reazioni allergiche, choc anafilattici, eritemi e reazioni cutanee anche molto accentuate. Le intolleranze alimentari invece provocano reazioni blande o ritardate nel tempo o non provocano alcuna reazione percepibile, per cui molta gente continua a mangiare cibi a cui è intollerante perché non sa di esserlo. Spesso le intolleranze alimentari hanno origine in una disbiosi intestinale o in una disfunzione dell'apparato digerente. Classici cibi a cui molte persone risultano intolleranti sono: latte, formaggio, pomodori, aceto, zucchero, uova, pesce, maiale, frutti di mare, fragole, peperoni, melanzane, soia, grano, ma possono essere praticamente tutti i cibi. Le intolleranze alimentari possono essere di origine fisica (quelle riconosciute dalla medicina e dalla scienza ufficiale), di origine psicologica, mentale e spirituale.
Appositamente strutturato per nutrizionisti, medici, dietologi, preparatori atletici, naturopati, operatori del benessere, cuochi ed infermieri il Corso di Intolleranze Alimentari insegna a diagnosticare con precisione intolleranze e allergie alimentari e le possibili cause: enzimatiche, flora intestinale, accumulo di tossine, emozioni o stati mentali. Tramite l'uso del Test Kinesiologico e di opportune Fiale Test lo studente apprende a diagnosticare con precisione i cibi che indeboliscono e i cibi che rafforzano sul piano Fisico, ma anche a livello emozionale e mentale. Un cibo potrà risultare globalmente neutro, ma in realtà rafforzare sul piano emozionale (per esempio i dolci) e indebolire sul piano fisico.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Domenica 5 Gennaio 2020 in Milano
dalle 9.30 alle 19.00
Principi base della Kinesiologia
Tecnica e pratica del test muscolare
Il Corpo Fisico: fisiologia e anatomia dell'apparato digerente
I macronutrienti: proteine, lipidi, carboidrati e liquidi, composizione, caratteristiche
La digestione delle proteine
La digestine dei lipidi
La digestione dei carboidrati
Regolazione dell’insulina, della glicemia e diabete
Regolazione acido – basica
Disbiosi intestinali
I micronutrienti: vitamine, aminoacidi, sali minerali, omega-3, omega-6
Il Corpo Emozionale e i macronutrienti emozionali
Il Corpo Mentale e i macronutrienti mentali
Altre parti di noi che richiedono di essere nutrite
Il peso ottimale per il Corpo Fisico, per il Corpo Emozionale e per il Corpo Mentale
Fabbisogno calorico, numero e orario ottimale dei pasti in una giornata
Composizione ottimale dei pasti
Assimilazione percentuale di proteine, lipidi, carboidrati e globale
Diversi sistemi nutrizionali e dietetici: dieta calorica, mediterranea, Acido-Base, Macrobiotica, Vegetariana, Dieta a Zona, Crudista, Dieta per sportivi, Dieta del Gruppo Sanguigno, Dieta Scarsdale, dieta Ortomolecolare
Valutazione della dieta ottimale
Cenni sulle intolleranze alimentari
Il corso è riservato a chi ha già frequentato il Modulo Base.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
dalle 10.30 alle 19.00
Tramite la Kinesiologia è possibile testare se i prodotti che vengono applicati per la cura del viso e del corpo, per il trucco, come creme, oli essenziali, shampo, bagno schiuma, sapone, fard, rossetto, rimmel, deodoranti, gel, dentifrici, latte detergente, tonici, maschere di pulizia sono adatti alla pelle della persona che intende utilizzarli oppure se è possibile individuare prodotti migliori. Leggi tutto...
I partecipanti possono portare con loro tutti i prodotti che utilizzano o che intendono utilizzare, anche in forma di campioncino.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
dalle 10.30 alle 19.00
Principi base della Kinesiologia, tecnica e pratica del test muscolare.
Associazione dei muscoli ai diversi organi, tessuti, apparati o funzioni fisiologiche.
Analisi e valutazione dello stato di salute dell'organismo, organi, tessuti, apparati sulla base dei test kinesiologici.
Analisi e valutazione delle situazioni complesse.
Dai sintomi alla patologia.
Gli organi emuntori.
Accumulo di tossine e drenaggio.
Ormoni, Sistema Immunitario, analisi dei valori ematici, stato energetico dei Chakra e dei Meridiani.
Utilizzo dei Fiori di Bach, delle Acque Spirituali, dei Fitopreparati, dei Gemmoderivati, dell’alimentazione e degli altri sistemi di cura naturali.
La verifica della tollerabilità della cura individuata da parte di tutti gli organi del corpo.
L'uso delle Fiale Test.
Il Tap Temporale.
Il corso è riservato a chi ha già frequentato il Modulo Base, Massaggio e Intolleranze Alimentari oppure a medici e naturopati che abbiano frequentato il Modulo Kinesiologia Base.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Sabato 5 e Domenica 6 Gennaio 2019 in MILANO
dalle 9.30 alle 19.00
Secondo Rudolf Steiner e l'Antroposofia le Emozioni sono organi di senso. Partendo da questo presupposto il Corso di Kinesiologia Emozionale esplora le grandi potenzialità contenute nelle emozioni ed insegna ad utilizzarle per conoscersi, per stare meglio e per evolvere. Il lavoro con le emozioni passa attraverso l'analisi delle Ferite Primarie e dei nostri bisogni profondi, che possono essere soddisfatti o insoddisfatti. Quando un bisogno è insoddisfatto si genera un'emozione giudicata negativamente, quando è soddisfatto si genera un'emozione giudicata positivamente. Magari noi associamo le nostre emozioni ad eventi specifici, ma tali eventi condizionano le nostre emozioni in relazione al soddisfacimento dei nostri bisogni. Lo stesso evento può generare rabbia o gioia in due persone diverse o nella stessa persona in due fasi diverse della sua evoluzione.
Il corso è riservato a chi ha già frequentato il Modulo Base, Massaggio e Alimentazione o Intolleranze Alimentari e il Modulo Salute.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Domenica 6 Gennaio 2019 in MILANO
dalle 14.00 alle 19.30
La Kinesiologia avanzata è un potentissimo strumento per indagare i Mondi Spirituali. Il Corso è dedicato alle persone che hanno un livello energetico ed evolutivo sufficiente per poter accedere a queste dimensioni.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Mercoledì 26 Dicembre 2018 - Domenica 6 Gennaio 2019
dalle 9.30 alle 19.00
L'Intensivo di Kinesiologia è un corso di formazione completo alla kinesiologia che si svolge concentrato in 12 giorni al posto di una formazione diluita in un anno. E' rivolto ad operatori della salute, operatori olistici, naturopati, floriterapeuti, massaggiatori, fisioterapisti, Operatori Reiki, Operatori Shiatsu, dentisti, posturologi, riflessologi, operatori del benessere, laureati in scienze motorie, ma è aperto anche a persone che desiderano apprendere in maniera seria e completa una delle dicipline più rivoluzionarie e potenti apparse negli ultimi 50 anni. E' gradita una conoscenza di base dell'anatomia umana.
Il Seminario Intensivo di Kinesiologia offre la possibilità di conoscere il mondo della kinesiologia e di sviluppare molte applicazioni, in modo da poter già iniziare ad introdurre a livello professionale la kinesiologia nel proprio lavoro.
Il Seminario comprenderà la conoscenza della Kinesiologia Base I e Kinesiologia Base II, Touch for Healthi Test d'Intolleranza e di Allergia alimentare, le tecniche di Massaggio muscolare e la Kinesiologia Alimentazione. E' possibile completare il seminario intensivo con il modulo Kinesiologia Salute e Naturopatia, modulo che introduce ad un livello più avanzato della Kinesiologia. Il seminario è rivolto a persone già in cammino sul percorso di crescita e ricerca personale, ad operatori olistici, a medici, psicologi, naturopati e a persone che lavorano con l'alimentazione, la salute, i Fiori di Bach ed il benessere globale della persona.
E' possibile partecipare anche solo ad alcuni moduli a scelta
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
Da Mercoledì 26 Dicembre 2018 a Domenica 6 Gennaio 2019
dalle 9.00 alle 19.00 in MILANO (MI)
Con Asa
Dalle scoperte del Dottor
Hahnemann
con l'Omeopatia, di Masaru Emoto, del Dottor Bach con i Fiori di Bach, della Dottoressa Enza Ciccolo sulle Acque di Luce, di Joël Ducatillon sull'Acqua Diamante alle Acque legate alle apparizioni della Madonna, dall'Acqua del Giordano dove fu battezzato Gesù all'Acqua del Gange in cui le infezioni non si propagano, dalle scoperte del Dottor Benveniste sulla memoria del'Acqua agli esperimenti di Masaru Emoto ormai è noto a tutti che l'Acqua è un formidabile veicolo per il trasferimento e la memorizzazione di informazioni.
Il corso di Acque Spirituali e Acque Mariane insegna l'utilizzo e le proprietà curative, nutritive e spirituali delle Acque di Lourdes, di San Damino, di Medjugorje, di Montichiari, dell'Acqua Luce, dell'Acqua Asbesto, dell'Acqua Prima, dell'Acqua di Caravaggio, dell'Acqua Diamante, dell'Acqua del Gange, dell'Acqua del Giordano, dell'Acqua dell'Himalaya, dei principi della Floriterapia e dell'Omeopatia. Durante il corso saranno utilizzate fiale test con tutte le acque studiate, in modo di permettere agli studenti di fare pratica diretta con il loro utilizzo reale. Verrà rilasciato un attestato finale.
Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione
dalle 10.00 alle 19.00
Molti di noi hanno già sperimentato l’uso dei Fiori di Bach, dei Fiori Australiani, dei Cristalli e di altri rimedi naturali. Sappiamo che a volte hanno effetto rapido, a volte effetto moderato e altre volte sembrano non produrre alcun effetto. Di solito sono necessarie più sedute a distanza di qualche settimana l’una dall’altra e a volte non abbiamo la pazienza di fare tutto il percorso. Oggi esistono molte tecniche nuove di tipo energetico, psicologico, fisico, quantistico, spirituale, emozionale per lavorare su di sé. L’Integrazione Magica è una procedura speciale che utilizza tecniche già note da molto tempo in maniera molto più veloce ed efficace: di solito è sufficiente una sola seduta per trattare una tematica, arrivando molto spesso a risolverla. Un gruppo di ricercatori esperti in diverse discipline ha sviluppato e studiato l’Integrazione Magica ed è ora pronto a presentarla al pubblico. L’Integrazione Magica si rivolge al pubblico che desidera affrontare in maniera rapida ed estremamente efficace una tematica, ma si rivolge altresì a Floriterapeuti, Cristalloterapeuti, Naturopati, Operatori olistici che desiderino rendere più efficace, veloce e potente il loro lavoro.